About me

Linda Corsaletti

Ci sono passioni travolgenti che col tempo si fortificano. Questo mio amore per la criminologia è nato da bambina.

Sono da sempre appassionata e studiosa di questa disciplina e crescendo ho capito che non sarei potuta diventare altro rispetto a ciò che oggi sono. Non era facile dare una definizione a ciò che volevo essere fino a quando ho visto un film che mi ha illuminata : “Il silenzio degli innocenti”

Ho iniziato prima ad appassionarmi a letture di vecchi casi irrisolti come quello di Jack lo squartatore oppure a libri che trattavano lo studio del crimine in modo scientifico. Più studiavo e più mi rendevo conto che un altro aspetto meraviglioso della criminologia è che non si smette mai di imparare e che nessun crimine è uguale a un altro così come ogni criminale ha una sua unicità. Leggere e studiare a livello amatoriale non mi bastava più, così mi sono iscritta a un corso di laurea unico in Italia.

La criminologia è una scienza multidisciplinare in continua evoluzione e se la sia ama non ci si può permettere di smettere di capirla evolvendo insieme ad essa. Come direbbe Socrate più studio e più mi rendo conto di non sapere, pertanto il mio percorso di formazione non si è arrestato e non si arresterà mai.

Dopo un lungo tirocinio presso uno studio di investigazione criminale e la nomina di Consulente Criminologa per l’omicidio di Pamela Mastropietro nel 2018, ho completato gli studi laureandomi nel 2019 a l’Aquila presso Univaq alla Facoltà di Psicologia, corso di Laurea in Scienze dell’Investigazione. Successivamente ho conseguito il master di primo livello in Criminologia e Scienze Forensi presso Psicef.

Ho cominciato a collaborare attivamente con il giornale online Scenacriminis dal 2017 in qualità di esperta criminologa, e su infooggi.it con una mia pagina personale (clicca qui per vedere la pagina), dando un approfondimento scientifico e criminologico ai casi di cronaca più attuali.
Ho collaborato alla stesura di un testo universitario” criminologi e criminalisti in formazione”Maggioli editore, contribuendo alla stesura di due capitoli. Sono autrice del libro :” il forno delle streghe “ casa editrice Di Leandro editore.
Sono docente presso il master di criminologia e scienze forensi di Psicef .
Sono ideatrice e curatrice di progetti ed eventi che hanno lo scopo di fare divulgazione culturale e scientifica.

Sono inoltre responsabile per l’alto Lazio dell’osservatorio violenza e suicidio

Il consiglio e l’augurio che mi sento di fare a tutti coloro che vogliono intraprendere questo percorso è di non perdere mia la voglia di imparare e di rincorrere il proprio sogno, per renderlo sempre più possibile è necessario non sentirsi arrivati una volta raggiunto il traguardo, perché è li che si rischia di iniziare a commettere errori.

Da oggi ho deciso, grazie a tutte le esperienze maturate fin qui, di iniziare a scrivere su un mio blog personale, per essere libera di mettermi in gioco e di condividere la mia conoscenza, con un nuovo sguardo al mondo del crimine tramite un approccio investigativo criminale, con studi specifici e analizzando fatti di cronaca del nostro paese e internazionali.